CM 18/19 – Ritorno al futuro: I campionati.

Proseguiamo con il nostro sguardo sul futuro prossimo possibile della stagione 2018/19 tramite il motore di gioco di CM 01/02. Abbiamo terminato la simulazione della prima stagione ed abbiamo un po’ di verdetti già pronti.

Cominciamo dai campionati, stiamo scrivendo il pezzo nei giorni prima di Pasqua:

PREMIER LEAGUE

IMG_20190420_214927

Vince il Manchester City con alcuni punti di distacco sul Liverpool, più staccato segue il Tottenham seguito da Chelsea e Manchester Utd. Infine Arsenal al sesto posto e fuori dall’europa. Le prime posizioni si dimostrano quindi abbstanza coerenti con la situazione ad oggi, si preannuncia un crollo dell’Arsenal nelle ultime giornate. La metà della classifica vede il Southampton ed il Brighton comportarsi molto meglio che nella realtà e il Wolverhampton molto più in difficoltà mentre le altre squadre sono, posizione più posizione meno, nella stessa situazione della realtà. Il Cardiff si salverebbe e il Crystal Palace dovrebbe retrocedere. Coerenti anche le ultime due posizioni della classifica.

Diamo un occhio anche ai marcatori:

VirtualBox_Windows XP 2_12_04_2019_23_30_51

Il Re del goal in Inghilterra è Harry Kane con ben 39 reti solo in Premier seguito dal solito Momo Salah. Ed il bottino complessivo è ancora più impressionante.

VirtualBox_Windows XP 2_12_04_2019_23_31_06

Grande prova anche del Chicharito Hernandes, acquistato a Gennaio dal Leicester per sostituire Jamie Vardy ha firmato 21 centri in 21 partite, 16 su 17 in Premier.

Screenshot (1226)

Grande assente nella parte alta della classifica il Pipita Gonzalo Higuain, la sua stagione non è stata però del tutto negativa anche se non eccezionale: 11 reti in Premier e 5 in Europa League.

VirtualBox_Windows XP 2_12_04_2019_23_31_27

FRENCH LIGUE 1

VirtualBox_Windows XP 2_12_04_2019_23_32_02

Come da copione vince il PSG con il Lione secondo e qualificato ai gironi di Champions. Terzo posto per il Marsiglia (preliminari di CL) e quarto per il Lille (Europa League). Il 5° posto del St-Etienne sottolinea anche qui coerenza con la classifica reale ad oggi.

La classifica marcatori riserva delle sorprese:

VirtualBox_Windows XP 2_12_04_2019_23_32_42

A parte Cavani e Neymar che più o meno sono sulle cifre reali il resto non centra nulla. Il più prolifico in Ligue 1 e Alexandre Mendy del Guingamp che lotta per non retrocedre, già tornato al Bordeaux da cui era in prestito.

Screenshot (1227)

Spicca la totale assenza dalla prima parte del tabellone di Kylian Mbappè. Dove sarà finito? Stagione sottotono per il baby fenomeno:

VirtualBox_Windows XP 2_13_04_2019_18_18_12

BUNDESLIGA

VirtualBox_Windows XP 2_12_04_2019_23_33_47

La spunta il Dortmund dopo una lotta serrata con il Bayern Monaco, plausibilissimo rispetto a quando succede nella realtà ad oggi. Terza piazza al Wolfsburg che ad oggi non potrebbe replicare il risultato ma arrivare massimo quarto, posizione in cui invece risulta il Lipsia. 5° il Leverkusen e 6° l’Herta che quindi migliorerebbero la situazione attuale, delude invece l’Eintracht Frankfurt solo 8°.

Per quanto riguarda la classifica marcatori:

VirtualBox_Windows XP 2_12_04_2019_23_35_14

Kaiser del gol in Germania manco a dirlo Robert Lewandowski, desaparecido il nuovo fenomeno del momento Jovic con sole 8 marcature in campionato anche se decisamente efficace in coppa.

Screenshot (1228)

DUTCH EREDIVISE

VirtualBox_Windows XP 2_12_04_2019_23_37_07

Vittoria al fotofinish per il PSV sull’Ajax, clamorosamente con gli stessi punti che hanno ad oggi (21/04) le due squadre nella classifica reale. 3° il Feyenoord, 4° Vitesse, 5° l’AZ e 6° l’Heracles che rendono più che plausibile questa classifica.

Diamo un occhio anche qui ai marcatori:

VirtualBox_Windows XP 2_12_04_2019_23_36_49

Confermata la testa della classifica con Luuk de Jong, l’Ajax ha invece nel Cacciatore Huntelaar la sua bocca di cannone principale.

SERIE A

IMG_20190421_230739

Confermato lo scudetto alla Juventus, secondo posto sudato per il Napoli sulla Roma per 1 punto. 4° posto per l’Inter che si qualifica per la Champions con le altre 4. Torino e Lazio in Europa League. Bologna e Genoa oltre le aspettative e Cagliari retrocesso assieme a Frosinone ed Empoli mentre il Chievo si è salvato.

Coppa Italia al Milan che quindi accede all’Europa League:

Screenshot (1229)

Per quanto concerne i marcatori:

VirtualBox_Windows XP 2_12_04_2019_23_38_06

Fabio Quagliarella conferma la sua stagione di grazia, Mauro Icardi (per fortuna non è presente Wanda Nara qui) ed Edin Dzeko seguono a quota 27. Il Pistolero ha sparato parecchi colpi, mentre il Napoli deve il suo 3° posto più ai piccoletti Mertens ed Insigne che a Milik. Zapata viene messo in ombra dal Papu e da Josip Ilicic (60 reti in 3) mentre rimane da segnalare la sorpresa Santander con 23 reti.

Rimane solo da dare un occhio alla classifica di serie B:

VirtualBox_Windows XP 2_12_04_2019_23_38_08

Viene confermata la leadership del Brescia, che qui domina senza alcun problema. Secondo il Pescara, scenario plausibile, e terzo il Foggia, questo non molto veritiero visto che ad oggi risulta al 16° posto. Verona 4°, Lecce 5°, Palermo 6° e Cittadella 7° sono altre posizioni plausibili.

Abbiamo terminato questo primo viaggio nel futuro prossimo. Nel capitolo successivo vedremo cosa è successo nelle coppe europee.

EDIT

Ci eravamo completamente dimenticati della Liga spagnola! Purtroppo il sistema ha già effettuato l’update alla stagione successiva e non ci è possibile recuperare classifica finale campionato e marcatori.

Comunque a vinto il Barcellona sul Real Madrid e capocannoniere Messi nonostante i 6 mesi di stop per una gamba rotta.

Lascia un commento